Formazione, Ricerca e Consulenza
0
Your Cart
No products in the cart.

SEMINARIO RICERCA SCIENTIFICA E IMPRESA

NEWS

 

Venerdì 15 settembre, presso Wire Coworking, via Baccio Baldini 12, Roma, il parco Scientifico tecnologico Technoscience e S3 Opus, in collaborazione con lo Studio Panzarani, realizzeranno due appuntamenti da non perdere per la Roma Future Week. Nel corso della mattina, il seminario Ricerca scientifica e impresa, curato dal parco Scientifico e Tecnologico Technoscience, prevede la presentazione in anteprima del volume pubblicato da Edizioni Palinsesto, “Scienza e impresa” (settembre 2023), curato da F.P. Arcuri, S. Di Rosa e A. Orsini, dedicato ad analizzare l’apporto che la scienza fornisce all’impresa per lo sviluppo delle proprie attività e le modalità in cui l’impresa può valorizzare i risultatati della Ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica. Seguirà il Game “Intelligenza umana versus AI”, curato da S3 Opus, con V. Deplano e ChatGPT, con l’obiettivo di affrontare attraverso il gioco uno dei temi più delicati e interessanti delle nuove frontiere dell’innovazione. Moderano Felice Paolo Arcuri PST Technoscienze/Edizioni Palinsesto e Cinzia Ciacia S3 Opus.

Il pomeriggio proseguirà con il Talk “La piattaforma Eleatiche punto di incontro tra Scienza e Impresa” è il titolo del talk organizzato da Studio Panzarani e Eleatiche. Moderato da Roberto Panzarani Stroncature/Eleatiche sul tema scienza e impresa e, con loro, sarà presente Gianluca Indovino di Bind Fire.

Registrati per partecipare https://romefutureweek.it/event/ricerca-scientifica-e-impresa/

 

Add a Comment

Your email address will not be published.